| 14 ottobre 2017 |  | 
| L’associazione Via di Natale nasce nel 1977 ed è grazie alla generosità di tante persone che hanno finanziato e contribuito alla costruzione è sorta la Casa e l'Hospice nel 1995 accoglie i pazienti. Tutti i servizi sono erogati gratuitamente. L’Associazione non riceve alcuna sovvenzione pubblica e tutte le attività sono garantite esclusivamente dalla generosità di coloro che desiderano sostenere la Via di Natale. tratto dalla pagina www.viadinatale.org | 
|  |  Aspettando 
        la Lucciolata..... | 
| ..... mentre in cucina si prepara il DopoLucciolata.... 
 |  | 
| ...... ci si prepara ad accogliere i partecipanti 
 |  | 
|  | Quasi pronti per la partenza 
 | 
|   | 
|  |  | 
|  Percorrendo 
        la strada del Prataront |  | 
|  | 
|  | 
 Le performance del Corpo Bandistico i Cjastenars di Muris | 
| Via 
        dei ponti |   | 
|  | 
|  | 
|  | Il saluto dell'Assessore alla Cultura del comune di San Daniele e del consigliere della Via di Natale   | 
|  I 
        portastendardo |  | 
|  |  Il 
        fuochista Bepi si prodiga per preparare un'ottima castagnata | 
|   | 
|  | 
|   | 
|  |  | 
|  | Prove 
        e musica in libertà  | 
|  |  | 
|  |  | 
| Come tutte le cose belle anche questa Lucciolata è giunta al termine..... 
 ...... non prima di rinnovare l'invito al prossimo mappuntamento: sabato 13 ottobre 2018 in quel di Aonedis 
 
 |  | 
|  |