![]()  | 
    Venerdì 
        25 marzo - Via Crucis del Venerdì Santo  | 
  
| 
 In occasione del 
          quarantesimo anniversario del terremoto del maggio 1976, la Parrocchia 
          di San Daniele ha voluto ricordare portando la processione del Venerdì 
          Santo nella frazione di Cimano, nel luogo dove sono deceduti i tre morti 
          del comune di San Daniele.  | 
  
![]()  | 
    ![]()  | 
  
|   Il monumento che ricorda le vittime del terremoto 
 
 
 Il parroco si prepara per la processionne  | 
       | 
  
![]()  | 
    
 
 
 Arrivo dei fedeli e distribuzione delle candele  | 
  
 Il 
        primo mistero, preghiere e riflessioni sul luogo dove 40 anni fà 
        perirono due delle tre vittime del terremoto morte nel territorio di San 
        Daniele. Altri due sandanielesi sono morti a Majano.  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
    
 Il 
        secondo mistero  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
     In 
        cammino verso la chiesa.  | 
  
![]() Terzo mistero in via Venier nei pressi dell'ex latteria turnaria di Cimano. Dagli anni cinquanta al maggio 1976 una sua sala al primo piano sarà adibita a Cappella per le funzioni religiose della comunità.  | 
  
![]()  | 
  
 Sullo sfondo l'edificio dell'ex latteria, già sede della scuola elemnteare (un'aula multiclasse) e della cappella facente funzione di chiesa del paese. 
  | 
  
![]()  | 
    
  Quarto mistero nel piazzale della Trattoria dal Piciul, unico locale pubblico rimasto in frazione.  | 
  
![]()  | 
    
  Arrivo in chiesa  | 
  
![]()  | 
    
Quinto mistero e conclusione della Via Crucis del venerdì Santo 2016. Benedizione del parroco ai presenti alla località ed a tutta la parrocchia.  | 
    ![]()  |